Perché dovremmo bere il caffè senza zucchero
È consumato da circa l’80% degli italiani, sei chili all’anno per persona, 1,5 tazzine di media al giorno. Di cosa parliamo? Ma del caffè ovviamente!
Il caffè è una delle poche cose che unisce il nostro paese, su come berlo invece le opinioni non concordano, c’è chi lo beve amaro e chi zuccherato e la questione non riguarda esclusivamente il gusto personale.
Ci sono diversi motivi per cui il caffè dovrebbe essere bevuto amaro, vuoi scoprire quali sono? Mettiti comodo e continua a leggere!
Mantenimento del calore
Il caffè senza zucchero si raffredda più lentamente e rimane caldo per più tempo: in inverno è un ottimo modo per combattere il freddo, inoltre ci permette di sorseggiare la bevanda con più calma, godendoci qualche momento in più di relax prima di ributtarci nelle nostre incombenze quotidiane.
Attenzione alle calorie
Dal calore passiamo alle calorie. Due o tre tazzine di caffè al giorno, accompagnate ognuna una bustina di zucchero (o più di una) possono far aumentare esponenzialmente il conto delle calorie inutili, cosa che a lungo andare può avere effetti negativi sulla salute e sulla bilancia.
La “colpa” non è ovviamente del caffè ma dello zucchero. Un espresso contiene circa 3 calorie, una bustina di zucchero circa 30: è scontato quindi che ogni cucchiaino incida pesantemente sull’apporto calorico quotidiano.
Effetto “brucia grassi”
Oltre a essere povero di calorie, il caffè ha un effetto termogenico. Cosa significa questa parola? Significa che la bevanda ha proprietà brucia grassi: detta in maniera meno semplicistica il caffè stimola l’organismo ad utilizzare i depositi di grassi immagazzinati e accelera il metabolismo, quindi brucia più velocemente.
L’effetto termogenico si annulla però se si aggiunge lo zucchero al caffè. Questo avviene perché lo zucchero è ricco di carboidrati che contribuiscono all’innalzamento dell’insulina, un ormone che interviene nella produzione delle scorte di grassi. Con lo zucchero quindi assumiamo calorie a vuoto e annulliamo gli effetti benefici del caffè.
Energia e sonnolenza
Abbiamo visto che, grazie all’effetto termogenico, la caffeina agisce sull’organismo velocizzando il metabolismo. Questo ci dona energia che è spendibile nell’immediato, la famosa carica energizzante che si attribuisce da sempre al caffè.
Cosa succede quindi quando mettiamo lo zucchero? Oltre a non bruciare i grassi, con lo zucchero i livelli di insulina aumentano, rallentando il metabolismo e provocando stanchezza e sonnolenza… proprio il contrario dell’effetto energizzante che si sperava di ottenere!
Mal di testa e digestione
Il momento in cui abbiamo maggior bisogno di un caffè, oltre alla mattina, è sicuramente il dopo pranzo. In questo caso la bevanda può essere utile non solo perché dona energia ma anche per le sue proprietà digestive: gli acidi presenti nel caffè stimolano i succhi gastrici e aiutano l’organismo ad assimilare i cibi.
Il caffè è un vasocostrittore, ha quindi la capacità di restringere i vasi sanguigni e aumentare leggermente la pressione arteriosa: un ottimo rimedio in caso di cefalea e mal di testa. Anche in questo caso l’aggiunta di zucchero annienterebbe gli effetti positivi della caffeina.
Lo zucchero migliora il sapore?
Un falso mito relativo allo zucchero riguarda il fatto che sarebbe utile per migliorare il gusto di un caffè lungo o bruciacchiato. In realtà questo non può avvenire perché lo zucchero è un esaltatore di sapidità. Ciò significa che non copre i gusti, ma li accentua a prescindere che la bevanda sia buona oppure no: se il caffè è buono, aggiungendo lo zucchero lo sarà ancora di più; se invece è cattivo… probabilmente sarà meglio rifarlo!
La miscela
Non abbiamo tutti gli stessi gusti e non tutti i caffè sono uguali: il retrogusto del caffè è ricco di note diverse di sapore, spesso legate alle modalità di torrefazione o al paese di provenienza. Per fare un esempio alcune tipologie di miscele provenienti dall’Africa o dall’America centrale risultano leggermente acide e, in questo caso, è consigliabile aggiungere un po’ di zucchero.
Mary Poppins diceva Basta un poco di zucchero e la pillola va giù, non basta un poco di zucchero e il caffè va giù, quindi per tutte le ragioni che abbiamo visto prima ti consigliamo di provare a bere il caffè amaro e trarre beneficio di tutte le sue proprietà.
Per il tuo momento di relax vieni al Great Cafè, ti accoglieremo calorosamente anche se non puoi fare a meno dello zucchero!