I regali di Natale del Great Cafè
È arrivato Natale, il periodo più bello dell’anno… e anche quello più generoso!
In nessun mese, come in quello di dicembre, assistiamo a una caccia generale di presenti da donare ai nostri cari.
Forse non lo sai, ma l’usanza di fare i regali in questo periodo deriva da un tempo molto, molto lontano: nelle prossime righe ti raccontiamo la storia di questa tradizione e ti diamo qualche suggerimento per dei doni S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-I!
Avanti Cristo – Gli antichi romani
Ebbene sì, partiamo davvero da molto lontano! Leggenda narra che, diversi secoli prima della nascita di Cristo, intorno al periodo di capodanno il re dei sabini Tito Tazio chiese ai suoi sudditi come dono un ramoscello di ulivo o di alloro da cogliere nel bosco della dea della fortuna Strenia (suona familiare? La parola strenna deriva proprio da questo!).
Come oggi si seguono le mode di vip e influencer, anche i comuni cittadini decisero di farsi questi doni a vicenda, una tradizione arrivata sino ai giorni nostri.
I romani, in quello che è il nostro periodo natalizio, festeggiavano i Saturnali come buon auspicio per un raccolto abbondante: anche in queste occasioni era d’obbligo scambiare un ramo di abete, simbolo di salute e prosperità.
In questo periodo i romani si sentivano talmente buoni e generosi da lasciar partecipare ai banchetti dei Saturnali persino i loro schiavi!
Dopo Cristo – Il nuovo mondo e i giorni nostri
L’avvento del cristianesimo ha fatto nascere la leggenda dei doni più famosi della storia: oro, incenso e mirra.
La scoperta dell’America introduce nella scena natalizia il personaggio di San Nicola (anche noto come Babbo Natale o Santa Klaus): un personaggio buono e generoso, con la lunga barba bianca, che porta i regali a tutti i bambini che si sono comportati bene.
Nella nostra società consumistica si è un po’ perso il piacere di fare i regali? A volte lo si sente come un dovere e non più come un piacere, soprattutto quando le idee scarseggiano e non si sa davvero cosa regalare.
Parola d’ordine: personalizzazione
Se in questo periodo ti senti un po’ Grinch e hai perso lo spirito natalizio fermati e pensa che, tramite il tuo dono, puoi far felice qualcuno a cui tieni. Scegliere i regali di Natale infatti è anche riflettere sul rapporto che hai con quella persona, il legame che vi lega, le cose che vi accomunano: per questo è importante la personalizzazione!
Un biglietto scritto col cuore, un bel pacchetto colorato e ricco di decorazioni e poi… il contenuto, il regalo vero e proprio!
Perché non confezionate da zero il dono sulla base dei gusti di chi lo riceverà? Sarà un pensiero unico e graditissimo.
Da Great Cafè puoi trovare tante idee regalo con cui comporre il tuo cesto, qualche esempio?
I buonissimi panettoni Galup, Fiasconaro e Majani in tanti gusti differenti (anche per gli amanti del pistacchio!), la famosa cioccolata Venchi. Ma non ci dimentichiamo di chi ama il salato: le conserve 100% sarde di Nuova Agricola San Paolo e quelle siciliane di Campisi.
Ovviamente non solo cibo nei cesti del Great Cafè! A disposizione una vasta gamma di vini, spumanti, birre artigianali e i prodotti Abbardente, hai solo l’imbarazzo della scelta!
Siamo sicuri di aver dimenticato qualche prodotto, quindi non ti resta che venire a trovarci e vedere con i tuoi occhi le nostre meraviglie.
Ti aspettiamo per i tuoi regali di Natale ma non solo… ricorda che anche la calza della Befana deve essere riempita!